
Nota di Michele Longo, Sindaco di Alberobello, sulla questione trivellazioni nell´Adriatico. Longo: "Difendiamo la Bellezza e Tuteliamo il nostro territorio"
"Difendiamo la bellezza delle coste della Puglia e la peculiarità del nostro mare. Difendiamo la qualità dell´ambiente e tuteliamo la salute dei cittadini pugliesi. Non svendiamo il territorio. Salvaguardiamolo." Lo dichiara in una nota il Sindaco di Alberobello, Michele Longo a commento del recente incontro interistituzionale che si è tenuto a Polignano a Mare convocato dal Sindaco Domenico Vitto a cui ha partecipato il neo governatore Michele Emiliano. Concordare una strategia comune, tra i paesi e regioni che si affacciano sull´Adriatico, contro le autorizzazioni ministeriali finora rilasciate, l´obiettivo dell´incontro. "Dire no alle trivelle, vuol dire puntare sul turismo, sulla pesca e sull´agroalimentare per la ripresa e lo sviluppo dell´intera regione - continua Longo - Non mettiamo a rischio il futuro del Paese. Abbiamo la fortuna di vivere circondati da un patrimonio di bellezze naturalistiche e uniche, in cui la cultura del territorio deve essere tutelata. Noi siamo Sindaci e abbiamo la responsabilità dei nostri territori - prosegue Longo - Alberobello, è parte integrante di un´area a fortissima vocazione turistica. Ritengo opportuno far sentire la mia vicinanza ai colleghi Sindaci degli altri paesi viciniori".
E´ indispensabile fermare le trivelle a tutela di un territorio, la Puglia, che si contraddistingue per avere delle variegate tipicità di fauna ittica oltre ad un litorale caratterizzato da bellissime spiagge di sabbia dorata e pittoresche calette che lo portano ad essere scelto dai turisti di tutto il mondo. "La salvaguardia dei beni comuni di un territorio - prosegue il Sindaco Longo - quali suolo, acqua, mare, paesaggio, sicurezza, costituiscono sempre uno dei più importanti aspetti che un amministratore non deve mai trascurare nel rispetto del rapporto tra cittadino e istituzione, garantendo il corretto equilibrio fra la salvaguardia degli aspetti ambientali e paesaggistici del litorale pugliese".
Ufficio Stampa Alberobello - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.