
giovedì 20 agosto, ore 21
Piazza del Trullo Sovrano o ALBEROBELLO
BARRIO DE TANGO
Marcelo Nisinman & Ensemble `05
Marcelo Nisinman bandoneón
Federica Vignoni violino
Massimo Felici chitarra
Antonia Valente pianoforte
Daniele De Pascalis contrabbasso
in collaborazione con AMA Alberobello
Qualche anno prima che venisse ballato da Maria Schneider e Marlon Brando sulle note del jazzista argentino Gato Barbieri, il tango ha avuto il suo Sessantotto. Ed Astor Piazzolla- l´inventore del tango moderno, che in Europa ha avuto proprio Parigi come cassa di risonanza - ne è stato il profeta. Inevitabile per un «rivoluzionario» come lui, un innovatore che aveva tolto quella musica dai bordelli, per nobilitarla e portarla nelle sale da concerto. Nel 1968 fece anche di più, costruendo intorno al «pensiero triste che si balla» l´«operita» Maria de Buenos Aires, che il suo unico e prediletto allievo, il bandoneonista Marcelo Nisinman, presentò nel 2006 in un straordinaria ripresa italiana insieme all´Ensemble ´05. Formazione con la quale adesso torna a collaborare dopo diversi anni, per un rendez-vous ancora una volta nel nome del compositore argentino di origini pugliesi, del quale 21 Nisinman e l´Ensemble ´05 proporranno alcune tra le pagine più celebri accanto a pezzi originali dello stesso Nisinman.
INFO
tickets:
10 EUR (intero) | 5 EUR (ridotto)
Online booking: www.ritrattifestival.it
botteghino:
luogo e giorno dell'evento a partire delle 20:30
INFO E PRENOTAZIONI
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
tel: 3393770307
ABBONAMENTI EUR 35 (l´abbonamento comprende l´ingresso a tutti i concerti e il posto riservato per le manifestazioni a ingresso gratuito, previa prenotazione)
Ingresso ridotto: giovani sotto i 26 anni e studenti dei Conservatori
Ufficio Stampa Comune di Alberobello This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.