Il PUMS, acronimo che sta a significare ‘Piano urbano per la mobilità sostenibile’, è lo strumento di programmazione urbanistica che l’Amministrazione De Carlo ha avviato per progettare il trasporto urbano con il contributo dei cittadini, secondo un processo partecipato, e attraverso cui riorganizzare la mobilità, la viabilità, i parcheggi, la pedonalità e la ciclabilità.
Il PUMS è stato presentato ai cittadini e agli esperti il 7 novembre nella sala consiliare del Municipio seguendo un percorso partecipato, integrativo e valutativo finalizzato a soddisfare le necessità di mobilità delle persone e delle merci con l’obiettivo di migliorare la qualità della viabilità di Alberobello e di conseguenza della vita degli alberobellesi.
Nei successivi 60 giorni alla presentazione, saranno raccolte le osservazioni dei cittadini e degli esperti del settore sul tema, valutate e, ove compatibili, inserite nel Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile, che sarà poi portato in discussione e approvazione del Consiglio Comunale.
Seguiranno a breve i riscontri sui tavoli di partecipazione suddivisi per singole categorie. Per rivedere l’incontro del 7 novembre, clicca qui e per inviare il tuo contributo puoi scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
In allegato, troverai le tre tavole proposte dall’Ing. Vincenzo Lattanzio.
DOCUMENTO | LINK |
Piano su Base Aerofotogrammetrico | ![]() |
Piano su Base Ortofoto | ![]() |
Piano su Base PRG | ![]() |