
Percorrendo la scalinata di Via Monte Nero, ci si imbatte in quest'antichissima abitazione, edificata su una roccia affiorante. Essa presenta una struttura a gradoni, priva di finestre, le cui fondamenta sono costituite da grossi macigni appena sbozzati.
I trulli siamesi, particolare per la loro "forma doppia", hanno due ingressi, uno per cono, che si affacciano su strade diverse. Anche se all'interno si distinguono i diversi vani, anticamente messi in comunicazione da una piccola porta, all'esterno la copertura si presenta insellata, essendo stata colmata la rientranza tra i due coni.
Questa caratteristica, assente nei trulli più recenti, conferma ulteriormente l'arcaicità della costruzione. Molti riconducono l'origine della sua particolare forma a una leggenda popolare.