Total: 739 results found.
Page 8 of 37
INFORMATIVA PRIVACY PER L'UTILIZZO DEI COOKIE
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. I cookie non registrano alcuna informazione personale relativa all’utente e gli eventuali dati identificativi non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio dispositivo impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.
I tipi di cookie utilizzati
Cookie indispensabili
Questi cookie sono essenziali al fine di consentire la navigazione del sito e il pieno utilizzo delle sue risorse, come ad esempio, l’accesso alle varie aree protette. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come ad es. la compilazione di un form, non possono essere fruiti.
Performance cookie
Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitate o se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano l’utente; tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web. Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.
Cookie di funzionalità
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono essere utilizzati anche per fornire servizi richiesti, come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare l’attività di navigazione dell’utente su altri siti web. Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.
Cookie di terze parti
I cookie di terze parti sono cookie impostati da un sito web diverso da quello che si sta visitando. Ad esempio, il sito potrebbe contenere al suo interno un pulsante “Mi piace” di Facebook. Quel pulsante imposterà un cookie che può essere letto da Facebook: questo è considerato come un cookie di terze parti. Alcuni inserzionisti pubblicitari utilizzano questi tipi di cookie per tenere traccia delle visite dell’utente su tutti i siti sui quali offrono i propri servizi. Se un utente ritiene che questa tracciabilità possa essere fonte di preoccupazione e di ingerenza nella propria privacy, nei browser è possibile disattivare i cookie di terze parti.
Note:
Come gestire i cookie
Se si desidera gestire direttamente i cookie e decidere se consentire o meno l’utilizzo degli stessi dal sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito. I passaggi riportati di seguito sono a carattere informativo e suscettibili di modifica e aggiornamento da parte dei proprietari.
Google Chrome
Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Cliccare su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e selezionare ‘Opzioni Internet’, quindi cliccare sulla scheda ‘Privacy’ 2. Per attivare i cookie nel browser assicurarsi che il livello di privacy sia impostato su ‘Medio’ o al di sotto 3. Impostando il livello di privacy sopra il ‘Medio’ verrà disattivato l’utilizzo dei cookies.
Microsoft Internet Explorer 11
Microsoft Edge
Mozilla Firefox
Safari
1. Cliccare sull’icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e selezionare l’opzione “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Protezione’, selezionare l’opzione ‘Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità’
3. Cliccare su ‘Salva’
Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:
Safari su OSX
Mozilla e Netscape su OSX
Opera
L’associazione , dedicata al musicista-eroe tragicamente scomparso nel naufragio della Costa Concordia del 13 gennaio 2012, è nata ad Alberobello grazie alla volontà comune della famiglia e degli amici più intimi di Giuseppe di creare qualcosa di nuovo in suo nome e che avesse come tema ispiratore la musica.
Risultati elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale del 27 - 28 maggio 2007
Per utilizzare il Calcolatore IUC cliccare a destra -> | ![]() |
Informativa
La legge n. 147 del 27 dicembre 2013 (Legge di Stabilità per l'anno 2014) ha istituito, a decorrere dal 1° gennaio 2014, l'Imposta Unica Comunale (IUC), che si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali.
La IUC si compone dell'Imposta Municipale Propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.
Tasi
La Tasi è il tributo comunale per i Servizi Indivisibili erogati. E' destinata a far fronte alle spese per l'illuminazione, alla cura del verde, alla pulizia stradale e a tutti quei servizi forniti in maniera uguale a tutti i cittadini. Fa parte dell'imposta comunale Iuc con l'Imu e la Tari. L'importo sull'abitazione principale deriva dall'aliquota decisa dai Comuni e le detrazioni che i medesimi possono introdurre. Per seconde case e altri immobili la base imponibile si determina con le stesse regole dell'Imu.
Imu
L'imposta municipale unica è la tassa sulla proprietà degli immobili. Continua ad essere dovuta per le prime case solo se considerate di lusso (A/1, A/8 e A/9). Si paga sempre per la seconda abitazione e altri immobili. Base imponibile determinata partendo dal valore catastale dell'immobile moltiplicata per i coefficienti stabiliti dalla legge in base alle diverse tipologie abitative.
Tari
La Tari rappresenta la componente relativa al servizio rifiuti della Iuc per finanziare i costi di raccolta e smaltimento della spazzatura. Istituita con legge 147 del dicembre 2013 deve essere pagata da chi ha locali o aree scoperte, a qualsiasi uso, che producano rifiuti.
Affluenza e risultati delle elezioni in corso aggiornati in tempo reale a a cura del DAIT - Ministero dell'Interno Servizi Informatici Elettorali.
Sede : Palazzo di Città, Piazza del Popolo 32 - Primo piano
Responsabile: Dott.ssa Maria Punzi
Tel. : 080 / 4036226
e-mail : This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
GIORNI | ORE |
Lunedì | dalle ore 8,30 alle ore 13.00 |
Martedì |
dalle ore 8,30 alle ore 13.00 dalle ore 15,30 alle ore 18.30 |
Mercoledì | dalle ore 8,30 alle ore 13.00 |
Govedì |
dalle ore 8,30 alle ore 13.00 dalle ore 15,30 alle ore 18.30 |
Venerdì | dalle ore 8,30 alle ore 13.00 |
Protocollo: Martino Sumerano
Tel: 080 / 4036229
e-mail : This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Messo Comunale: Chirulli Antonio
Tel: 080 / 4036230
e-mail : This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
CED: Leonardo Conserva
Tel: 080 / 4036216
e-mail : This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
BANDO |
Comunicazione esito di gara d´appalto per l´affidamento del servizio trasporto scolastico |
TIPOLOGIA | |
UFFICIO | Servizi alla persona |
LINK DOCUMENTI |
|
DATA PUBBLICAZIONE | |
DATA SCADENZA | |
AVVISI | |
ESITO |
AVVISO |
|
TIPOLOGIA | |
UFFICIO | Servizio Finanziario |
LINK DOCUMENTI |
|
DATA PUBBLICAZIONE | 28/01/2014 |
DATA SCADENZA | 14/02/2014 |
PUBBLICAZIONE | ALBO PRETORIO ONLINE N° 127 |
ESITO |
apertura |
orario mattina |
orario pomeriggio |
lunedì |
" |
" |
martedì |
" |
" |
mercoledì |
" |
" |
giovedì |
" |
" |
venerdì |
10.30 alle 12.30 |
15,30 alle 17,30 |
sabato |
10.30 alle 12.30 |
15,30 alle 17,30 |
domenica |
10.30 alle 12.30 |
15,30 alle 17,30 |
![]() |
Agenzia internazionale interamente specializzata nella promozione del turismo Visit Italy nasce dal cuore e dall'esperienza di uno staff altamente |
![]() |
L´Assessorato al Mediterraneo - Cultura - Turismo della Regione Puglia, ha realizzato il Portale Turistico Regionale, uno strumento importante di promozione e valorizzazione dell´offerta turistica del territorio, che opera secondo una logica di fruizione da parte dell´utenza, il più possibile ampia. |
http://www.viaggiareinpuglia.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Percorso turistico di Alberobello accessibile ai soggetti diversamente abili, grazie anche all´ausilio di carrozzine elettriche e a un servizio di accompagnatori messi a disposizione gratuitamente dall´Associazione "Giancarlo Sumerano Onlus". La brochure segnala siti di interesse storico ed artistico e strutture ristorative e ricettive con i rispettivi livelli di accessibilità. |
![]() |
InTour Alberobello è l´app ufficiale del Comune di Alberobello. E´ un´app informativa sviluppata per i dispositivi mobili Android ed Apple, che consente l´accesso a tutte le informazioni utili sulla città, trasformando lo schermo del cellulare in una guida a portata di mano e permettendo a chiunque di conoscere nella propria lingua le attrattive e i punti di interesse dislocati sul territorio. L´interfaccia accattivante e di semplice navigabilità consente una fruizione intuitiva dei contenuti multimediali. InTour Alberobello è online al seguente link: http://www.execom.it/intouralberobello |
![]() |
Alberobello tra le 20 migliori città Italiane |
http://www.trivago.it |
Il Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche è il corrispettivo dovuto da chiunque occupi il suolo pubblico. Per suolo pubblico si intende il suolo ed il relativo soprasuolo e sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune, il suolo privato gravato da servitù di pubblico passaggio, nonché i tratti di strade rientranti nel centro abitato ma non comunali. Per informazioni ufficio:GESAP Piazza XXVII Maggio,30 - tel/fax 0804321759.
Autorizzazione e concessione di occupazione
Chiunque intenda occupare uno spazio pubblico deve farlo previa autorizzazione o concessione rilasciata dal competente ufficio comunale su istanza apposita. Pertanto, chiunque intenda occupare uno spazio pubblico deve farne domanda, in carta legale, al Comune almeno 15 giorni prima per quanto riguarda le occupazioni temporanee (durata inferiore all'anno) e 60 giorni in caso do occupazione permanente (superiore ad un anno). Nella sezione modulistica è possibile scaricare la domanda di occupazione.
Occupazioni permanenti
Sono tipiche occupazioni permanenti, con durata superiore all'anno solare, le occupazioni di passo carrabile, di sottosuolo e soprasuolo con cavi e condutture, le occupazioni con mezzi pubblicitari ovvero con impianti di distribuzione del carburante.
![]() |
Modello Occupazione Permanente |
Occupazioni temporanee
Sono al contrario esempi di occupazioni temporanee, con durata inferiore all'anno, le occupazioni dei mercati settimanali, quelle in occasione di fiere e festeggiamenti ovvero con impalcature e cantieri per l'esercizio dell'attività edilizia.
![]() |
Modello Occupazione Temporanea |
Regolamento Canone Occupazione Spazi Pubblici (COSAP)
![]() |
Regolamento |
Sede : Piazza del Popolo 32 - Piano terra
Tel. : 080 / 4036253
e-mail : This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
pec: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. (anche per richieste digitali certificati elettorali)