Totale: 2091 risultati.
Pagina 4 di 105
L’esigenza di costituire una nuova realtà associativa nasce dalla passione ed il profondo rispetto che nutriamo per il territorio in cui viviamo che ci ha spinto, da anni, a lavorare nel campo dell’Accoglienza e Promozione Turistica, portandoci a maturare una notevole esperienza nella realizzazione di attività promozionali rilevanti per entità, complessità, dedizione e l’impegno che manifestazioni di questo genere richiedono.
Non rinnegando i ns. trascorsi associativi dove per oltre un ventennio abbiamo operato, abbiamo ravvisato la necessità di costituire una nuova realtà associativa che più si accosta alle nostre idee e al modo di concepire l'attività socioculturale e promozionale del nostro territorio.
Da questa esigenza, unita al grande spirito di collaborazione, rispetto e sintonia che anima il nostro team, nasce l’Associazione PINNACOLI Promozione e Turismo “Ente Terzo Settore”.
Siamo un’associazione giovane, ma con storia ed esperienza alle spalle.
Siamo un team giovane, la metà di noi ha meno di 30 anni: abbiamo entusiasmo, voglia di fare e di divertirci facendo qualcosa di buono per il nostro territorio.
Questo nuovo progetto nasce dalla duplice necessità di preservare quanto di buono realizzato sino ad ora sempre in ottica migliorativa e innovativa, e di continuare a coinvolgere nella nostra realtà associativa ragazzi e giovani alberobellesi che negli anni hanno contribuito con il loro entusiasmo, le loro proposte ed il loro apporto sempre propositivo, a forgiarci per quello che siamo oggi.
Info:
Mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web : trullinbeer.it
COMUNICATO | AVVISO INTERNO DI SELEZIONE PER PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE, CATEGORIE A, B, C, E D anno 2021 |
SETTORE | SETTORE PERSONALE |
LINK DOCUMENTI |
|
ALBO PRETORIO PUBL. N° | 2369 |
DATA INIZIO | 30/12/2021 |
DATA FINE | 14/01/2022 |
“COME SEGNALARE UNA COLONIA FELINA”
Definizione di gatto libero e colonia felina
Per gatto libero si intende un gatto non riconducibile a un proprietario mentre per colonia felina si intende uno o piu gatti che vivono in libertà e frequentano abitualmente un determinato territorio. Per “habitat di colonia felina” si intende un qualsiasi territorio urbano o porzione di esso, pubblico o privato, edificato e non, nel quale vive stabilmente una colonia di gatti liberi, indipendentemente dal numero di soggetti che la compongono e dal fatto che sia o meno accudita dai cittadini (art. 2 L.R. 02/2020). I gatti che vivono in liberta’ appartengono al Patrimonio Indisponibile dello Stato, sono sotto la tutela dei Sindaci e la legge quadro n. 281/1991 ha riconosciuto loro il diritto alla territorialità stabilendo che e’ un reato sradicarli dal loro ambiente.
Come si procede alla segnalazione e censimento di una colonia felina
Singoli cittadini e associazioni animaliste possono prendere in gestione le colonie feline ubicate sul territorio. Per segnalare la presenza di una colonia felina, e’ sufficiente compilare il modulo qui riportato, presentarlo in duplice copia presso l’ufficio comunale di pertinenza (comando dei vigili urbani) allegando copia di identita’ e codice fiscale.
Cosa significa essere responsabile di colonia felina
Per responsabile di colonia felina si intende una persona fisica che si occupa della cura e dell’alimentazione della colonia felina senza assumerne le vesti di proprietario (art. 2 L.R. 02/2020). Qualora i gatti vengono gestiti in collaborazione con altre persone (cattura per sterilizzazioni, trasporto in ASL, somministrazione cibo, ecc) il loro nominativo e contatto va indicato nell’apposito spazio.
Ubicazione della colonia felina: ai fini della registrazione in Banca Dati, e’ fondamentale fornire l’esatto indirizzo specificando bene se trattasi di Via-Piazza-Contrada. A tal fine, e’ consigliabile rilevare anche le geocoordinate (latitudine e longitudine) dell’area in cui i gatti trovano le risorse necessarie per la sopravvivenza (cibo e riparo).
Colonie feline condominiali. Nelle aree condominiali (proprieta privata) e’ da considerarsi assolutamente legittima la presenza dei gatti liberi, alla stregua della presenza degli uccelli sugli alberi. Per evitare intolleranze da parte dei condomini si consiglia di somministrare il cibo in punti appartati e rispettare le norme igienico-sanitarie. Se il Tutore vive nel condominio, puo’ legittimamente posizionare ripari o mangiatoie (Sentenza Tribunale di Milano, sez XIII 30/10/2009 e Cassazione 5753/2007)
Sterilizzazione dei gatti liberi e delle colonie feline
Per garantire il controllo della popolazione felina, i gatti che vivono in liberta’ sono sterilizzati dall’autorita’ sanitaria competente per il territorio e riammessi nel loro gruppo di appartenenza.
L’art. 13 della L.R. 02/2020 cita quanto segue: “La cattura dei gatti che vivono in stato di liberta’ e’ effettuata solo per la sterilizzazione e per le cure sanitarie necessarie al loro benessere ed e’ garantita dal gestore della colonia felina (cittadini o volontari di associazioni animaliste) con il coordinamento dei servizi veterinari dell’ASL.”
COMUNICATO | AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE |
SETTORE | SETTORE LL.PP. |
LINK DOCUMENTI |
|
Albo pretorio Pubblicazione |
N° 2397 |
INIZIO PUBBL. | 14/12/2022 |
FINE PUBBL. | 30/12/2022 |
COMUNICATO | AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DI OPERATORI ECONOMICI DA SELEZIONARE ED INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER IL “SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI TERMICI E DI CONDIZIONAMENTO ED ASSUNZIONE DEL RUOLO II TERZO RESPONABILE” DA ESEGUIRSI SUGLI IMPIANTI UBICATI IN ALCUNI EDIFICI COMUNALI PER ANNI TRE, AI SENSI DELL’ART.36 COMMA 2 LETT.A) DEL D.Lgs 50/2016, MODIFICATO DALL’ART.1 COMMA 2 Lett.A) DELLA LEGGE 120/2020 e della legge 108 del 29/7/2021. Art.51 ART.51 COMMA 1 LETT:A) e s.m.i.. CIG: ZD03A4C470; |
SETTORE | Area LL.PP. |
LINK DOCUMENTI | |
PUBBLICAZIONE ALBO PRETORO |
N.2474 |
DAL | 22/11/2023 |
AL | 29/11/2023 |
In questa sezione del portale sono presenti gli strumenti che il comune di Alberobello utilizza per rilevare il grado di soddisfazione dell'utente sui servizi online con l'intento di perseguire il miglioramento della comunicazione istituzionale attraverso il riscontro della qualità intesa anche come metodologia di acquisizione delle esigenze dei cittadini per migliorare la performance dei servizi offerti.
Questa sezione è strutturata in modo che tutte le informazioni ed i servizi siano ricercabili sulla base della situazione/esigenza/contesto in cui l'utente viene a trovarsi: "cosa fare per" è una modalità di composizione delle informazioni e dei servizi che pienamente soddisfa e risponde alle logiche e tassonomie introdotte con il Piano Nazionale di E-Government, e si concretizza nello strutturare l'informazione stessa secondo i bisogni e gli eventi della vita in cui l'utente cittadino può trovarsi: Cosa fare per (o cosa fare quando) si vuole comprare, vendere affittare una casa, cosa fare quando si ha una famiglia, etc...
Leggi il menu a sinistra, seleziona l'evento di tuo interesse, e potrai trovare - non appena sarà terminata la fase di allestimento di molte delle pagine previste - moltissime informazioni, servizi e notizie.
La sezione ospita i servizi on line resi dall'Amministrazione Comunale, attraverso i quali si possono sbrigare pratiche, inviare pagamenti e compiere tante altre operazioni comodamente da casa o dall'ufficio, 24 ore su 24.
Alcuni servizi sono ad accesso libero, altri richiedono la registrazione al portale.
Bastano pochi clic per entrare in un mondo di servizi. Con la tua utenza eviterai spostamenti e code agli sportelli. Contribuirai così a migliorare i servizi per tutti i cittadini. Inoltre disporrai di un canale diretto per partecipare alla vita della città ed essere informato su tutto quel che succede.
Riferimenti e contatti
c/o Palazzo Comunale Piazza del Popolo.Tel.080/4322280 - Fax 080/4325706
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Bacheche informative
Piazza del Popolo - Palazzo Comunale;
Stazione FSE;
Scuola elementare Viale Margherita - Frazione Coreggia
Orari di apertura al pubblico
GIORNO | MATTINA | POMERIGGIO |
Lunedì | ore 10.00-13.00 | |
Martedì | ore 10.00-13.00 | ore 16.00-19.00 |
Mercoledì | ore 10.00-13.00 | |
Giovedì | ore 10.00-13.00 | ore 16.00-19.00 |
Venerdì | ore 10.00-13.00 |
Informagiovani è
Il Centro Informagiovani, presente sul territorio del Comune di Alberobello ormai dal 1998 e'' un servizio gratuito rivolto a tutta la comunità giovanile.
E'' un servizio che l''Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Alberobello con la gestione della Coop. Soc. Itaca, hanno istituito per affrontare i problemi dei giovani.
E'' uno sportello di Informazione, Documentazione e Consulenza.
E´ frequentato da: giovani, famiglie, scuole, enti, associazioni e chiunque richieda collaborazione e consulenza sul "mondo giovanile".
Orienta e guida i giovani nelle loro scelte di vita quotidiana.
L´informagiovani ha acquisito e consolidato nel tempo una dimensione locale molto forte; in tal senso è divenuto un punto di riferimento per i giovani e non solo di Alberobello, per ricevere informazioni sui differenti temi di loro interesse.
Il Servizio Informagiovani, si prefigge i seguenti obiettivi :
- favorire la diffusione dell´informazione e la capacità di accedervi
- fornire strumenti utili per realizzare la ricerca attiva del lavoro
- favorire l´incontro domanda-offerta di lavoro sulla dimensione locale, nazionale e internazionale
- favorire la conoscenza e l´accesso ad opportunità formative in senso lato
- favorire la partecipazione giovanile e l´espressione di cittadinanza attiva
- sostenere la costruzione di progetti professionali, formativi e di vita
- orientare all´uso dei servizi pubblici del territorio
- garantire le pari opportunità per tutte le fasce sociali
- valorizzare le reti esistenti e favorirne la crescita.